L’ attività sportiva come veicolo educativo e sociale è una componente essenziale nella crescita e sviluppo psicofisico dei giovani quando trasmette modelli di vita e pratiche virtuose di comportamento. Per i più giovani, soprattutto per i più piccoli, l’attività sportiva deve rappresentare un momento di gioco e di divertimento senza costrizioni o aspettative. Lo sport deve trasmettere valori e aiutare i giovani a strutturare il proprio tempo, a controllare il proprio carattere, a rispettare gli impegni e imparare a relazionarsi con i compagni anche di culture diverse, con gli allenatori, con gli avversari e con gli arbitri.
Partendo da queste riflessioni, don Gianni Cazzaniga, già parroco di San Pietro nel quartiere Canazza in Legnano, decise a suo tempo che il posto migliore dove dare corpo a queste teorie sia l’oratorio. Coinvolge così gli altri parroci delle parrocchie dell’Oltresempione (SS. Redentore, Ss. Magi e S. Teresa unite nella comunità pastorale giovanile) nella fondazione di una squadra di calcio che operi sui campi dei quattro oratori del loro territorio.
Siamo nel mese di maggio del 2011, al termine di una serie di riunioni e dopo aver trovato dei volontari che possano sviluppare il progetto, l’associazione OLTRESEMPIONE LEGNANO ASD è realtà. L’associazione adotta lo statuto del Comitato Sportivo Italiano (CSI) e si iscrive ai loro campionati di calcio. La presenza della supervisione di un sacerdote di riferimento, il lavoro svolto solo da volontari e il “non fare selezione” tra gli atleti, sono i pilastri su ci si basano le squadre e l’associazione.
Sin dal primo anno la risposta è stata superiore alle attese con un elevato numero di iscritti perché vi era un’utenza che aveva voglia di condividere i valori puri dello sport e dell’educazione andando oltre a ottenere il solo risultato sportivo.
Nel giro di un paio di anni si è arrivati a oltre 250 atlete e atleti, a partire dai sei anni, che si allenavano, divertivano e giocavano sui campi dei quattro oratori.
La bontà dell’idea e la qualità del progetto hanno fatto sì che anche altre realtà in Legnano si ispirassero a questa esperienza e sono nate altre associazioni in altri oratori con medesime finalità facendo riferimento a quelle dell’ Oltresempione.
Questo ha comportato una fisiologica riduzione del numero di atleti ma non ha intaccato lo spirito e i valori della nostra associazione.
Con l’avvicendarsi dei parroci, la sede si è spostata dall’oratorio di S. Pietro a quello del SS. Redentore (Legnarello) e proprio sul campo di questo oratorio si concentra prevalentemente l’attività sportiva, sul campo dedicato al deceduto don Giuseppe Prina.
Nel 2021 l’associazione ha festeggiato i suoi primi dieci anni, con una grande festa che ha coinvolto i soci e i presidenti precedenti.
Dal 2022 è stata creata anche una squadra a undici giocatori.
ELENCO PRESIDENTI
Luigi Piola – Ennio Palamidese – don Gianluca Tognon – Claudio Banfi.
ELENCO SACERDOTI RIFERIMENTO
Don Gianni Cazzaniga – don Gianluca Tognon – don Alessandro Viganò
Se sei appassionato di calcio e vuoi divertirti con una squadra amichevole e inclusiva, unisciti a noi all'ASD Oltresempione Legnano. Siamo aperti a giocatori di tutte le età e livelli di abilità. Contattaci oggi stesso e scopri di più sui nostri allenamenti e partite.
©Copyright. Tutti i diritti riservati.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.